cioncia Pescia - Scopri Pescia

cioncia Pescia il portale turistico di Pescia

Invia una richiesta alle strutture



cioncia

cioncia

“La Cioncia” INGREDIENTI:
- 600 gr. di testina di vitello;
- 500 gr. di polpa di pomodoro;
-1 cipolla, 1 carota;
-1 spicchio d’aglio;
- vino rosso;
- pane casalingo posato;
- olio;
- sale e pepe.

PREPARAZIONE:
Si bollono in acqua salata per circa un’ora le carni scelte; si lasciano raffreddare e si tagliano in strisce.
In una casseruola si fanno soffriggere tutti gli odori ai quali si aggiungono le carni. Dopo circa dieci minuti si unisce il vino che si fa ritirare a fuoco vivace.
Si aggiungono quindi i pomodori, il sale ed il pepe e si fa cuocere ancora un’ora bagnando con acqua o brodo tiepidi se necessario. La Cioncia si può servire anche su fette di pane abbrustolito.

Pare che il nome di questo antichissimo piatto derivi dal nome “concia”. Erano gli ooperai delle concerie, infatti che provvedevano a ripulire con attenzione le pelli di vitelli appena macellati. Venivano ricavati così, tutti quegli avanzi di carne che erano rimasti attaccati alla pelle e quasi sempre, anche la coda. Il tutto veniva poi messo a stufare con gli odori disponibili. Oggi come avrete notato il piatto si è notevolmente ingentilito. Piatto da accompagnare un corposo vino rosso di Montcarlo.

Articoli relativi a Prodotti Tipici