Toscana in fiore
- Eventi
- Pescia
La tradizione vuole che durante il mese di maggio il SS. Crocifisso della Maddalena venga trasportato lungo le vie principali della città, in modo che i fedeli lo possano venerare e festeggiare con preghiere e canti. Da ricordare sono le feste di maggio del 1886, quando Giulio Bernardini, con l’aiuto del neo sindaco Franco Sainati, propose di rendere navigabile il fiume Pescia e di organizzare delle gare. Nonostante quasi tutta la popolazione fosse scettica una settimana prima le feste di maggio iniziarono i lavori di sbarramento all’altezza del Ponte del Duomo. Il 29 Aprile scese in acqua la prima barca, ma le gare ufficiali si tennero dal 1 al 3 maggio. Nel secolo successivo la ricorrenza di tali feste divenne quindicinale, nel 1925 le feste durarono addirittura per tutto il mese con gare podistiche ciclistiche, tombole a premi e la pittoresca Giostra del Saracino. Dal 1950 la festa venne spostata ad una cadenza di ogni 25 anni. L’ultima si è svolta nel 2000 con grande partecipazione di fedeli, provenienti anche dai paesi vicini.