florovivaismo Pescia - Scopri Pescia

florovivaismo Pescia il portale turistico di Pescia

Invia una richiesta alle strutture



florovivaismo

florovivaismo

La floricoltura ed il vivaismo in Toscana rivestono nel panorama economico regionale un importanza di grande rilievo. Il progetto promozionale di un settore come quello del florovivaismo deve darsi, oggi, strumenti sempre più moderni e progetti sempre più ambiziosi se vuole restare al passo con i tempi. La floricoltura e il vivaismo della Toscana sono realtà produttive che incidono sempre più nella realtà economica regionale e nazionale. Il florovivaismo toscano rappresenta il 30% della produzione lorda vendibile agricola regionale, circa il 15% di quella florovivaistica nazionale e il 6% di quella florovivaistica dell'Unione Europea.
Per Pescia la floricoltura è particolarmente importante visto che nel Secondo dopoguerra assunse a pieno titolo la qualifica di "Valle dei Fiori".
Pescia adesso ha una forte economia basata sulla floricoltura ed il vivaismo olivicolo, ed è grande esportatrice di tutte quelle piante e fiori recisi che vengono prodotti nelle sue innumerevoli aziende.
Il Comicent, il centro di commercializzazione dei fiori e delle piante di Pescia, rappresenta la più grande concentrazione della produzione dell'Italia centro-meridionale.
Garofani, gladioli, crisantemi, lilium, rose, iris, piante ornamentali, orchidee e anche olivi: sono questi i nomi dei protagonisti del nuovo mercato di Pescia.

Articoli relativi a Storia