monte a pescia Pescia - Scopri Pescia

monte a pescia Pescia il portale turistico di Pescia

Invia una richiesta alle strutture



monte a pescia

monte a pescia

Località situata appena sopra Pescia, ha una Pieve Romanica del XIII secolo. La pieve dei SS. Bartolomeo e Andrea è composta da un’unica navata con alcune parti in pietra serena. L’Acquasantiera è di marmo bianco e risale al XVI secolo. Chiesa famosa per custodire al suo interno la reliquia della “Santa Spina” della Corna di Cristo, arrivata a Pescia nel Quattrocento da Firenze. Nella pieve è sepolto il musicista Giovanni Pacini (1796-1867). Alcune fonti scritte parlano di Monte a Pescia come della “Fiesole dei pesciatini”, nella quale le famiglie più nobili costruivano la loro villa e vi risiedevano. Tutt’oggi molte di quelle ville sono conservate bene, alcuni esempi sono Villa Guardatoia della seconda metà del seicento, Villa Chiari di architettura settecentesca appartenente alla famiglia Forti e Villa Pult adesso albergo e ristorante.

Articoli relativi a Dintorni