teatro pacini Pescia - Scopri Pescia

teatro pacini Pescia il portale turistico di Pescia

Invia una richiesta alle strutture



teatro pacini

teatro pacini

Pescia ha sempre avuto una straordinaria passione per il teatro e tutto ciò che è arte. Le radici, di questa forma d’arte, sono riconducibili tra il 1600 ed il 1700. La passione di Pescia per il teatro fu tale da formare un’Accademia scientifica e letteraria chiamata “dei Cheti”. Verso la fine del 1600 questa “compagnia” organizzò il primo spettacolo, andando in scena nel Palazzo Comunale. Successivamente fu istituita l’Accademia degli Affilati che all’epoca aveva la protezione della Granduchessa Violante di Baviera. Il teatro di Pescia nacque dalla manualità dell’architetto Giovanni Antonio Tani e dall’estro di Pietro Scorsini che fu l’autore del bellissimo affresco che avvolge l’intero padiglione centrale. Il teatro continuò ad esercitare il suo fascino fino all’avvento della Prima Guerra Mondiale, quando per motivi di sicurezza fu chiuso. La struttura teatrale della città fu restituita alla popolazione solo dopo attente restaurazioni, che furono d’obbligo dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Articoli relativi a Monumenti